CUB SCUOLA
Federazione
Provinciale di Torino
Corso Regio Parco, 31
bis 10152
Torino
Tel/Fax
011282929 cubscuola.torino@tin.it
|
L'F.L.S.-U., acronimo di Federazione Lavoratori della
Scuola - Uniti, è un'organizzazione sindacale di lavoratori
appartenenti a tutti gli ordini e gradi di scuole, formata da
docenti e personale ausiliario, tecnico e amministrativo,
di ruolo e precari, fondata nel 1992 nell'ambito del
sindacalismo alternativo a CGIL-CISL-UIL e
SNALS.
L'F.L.S.-U., che ha successivamente assunto la
denominazione di CUB SCUOLA, ad indicare il carattere di
sindacato confederale e non autonomo, è nata sull'esperienza
dei Cobas della scuola e nella stagione delle lotte dei
lavoratori della scuola alla metà degli anni '80; opera per la
ricomposizione del sindacalismo di base; è un
sindacato confederale in quanto è affiliata alla
C.U.B., Confederazione Unitaria di Base, di cui fanno parte
la F.L.M.-U. (metalmeccanici,
telefonici, energia), l'A.L.L.C.A.
(chimici, farmaceutica, plastica,
gomma), la F.L.T.-U. (lavoratori dei
trasporti), il SULTA (trasporto aereo), le
RdB (pubblico impiego), la
C.U.B.-Informazione, la F.L.A.I.C.A. (commercio,
alimentari, servizi), la C.U.B.- Credito e Assicurazioni,
la C.U.B.- Sanità, la C.U.B. - Edili, la C.U.B. -
Pensionati. Aderiscono alla C.U.B. anche l'Unione Inquilini
(casa e territorio) e la Confederazione
Sindacale Sarda
La CUB Scuola è un sindacato
fondato sui principi di solidarietà, giustizia sociale,
uguaglianza, democrazia, autonomia, rifiuto della guerra, difesa
dell'ambiente; opera per andare oltre il diritto
uguale, al fine di valorizzare le differenze, realizzare
effettive pari opportunità, salvaguardare le minoranze, tutelare i diritti
personali indisponibili; è impegnata a realizzare il
diritto di tutti i lavoratori ad eleggere con voto segreto i propri
rappresentanti e perché sia riconosciuto a tutti i
lavoratori il diritto a decidere sulle piattaforme rivendicative, sugli
accordi e sulla nomina delle delegazioni alle trattative
La
CUB Scuola si oppone a qualsiasi forma di limitazione del
diritto di sciopero e ad ogni monopolio da parte degli apparati
sindacali; rivendica la piena titolarità per i lavoratori
dei diritti essenziali; pone sullo stesso piano lavoratori
italiani e stranieri e lotta perché siano garantiti a tutti
eguali diritti; fa propria la battaglia dei soggetti deboli
socialmente e fisicamente svantaggiati, si batte per la loro
integrazione lavorativa e sociale e perché agli anziani sia
assicurata una vita dignitosa.
La CUB Scuola è
autonoma dai partiti, dai padroni, dai governi e dallo Stato e
fonda la sua azione sulla contrattazione a tutti i
livelli e sul conflitto come mezzo di regolazione democratica
degli interessi diversi presenti nella nostra società.
|