
"...il
saggio svuota la mente e nutre il corpo
indebolisce le ambizioni e rafforza le ossa
mantiene le persone innocenti e senza desideri
e fa che gli scaltri non osino imporsi.
Praticando il non agire, tutto si ordina da sé."
Tao Te Ching, cap. III
"Mangia
e dorme come tutti ma il suo aspetto è nobile,
i suoi modi garbati, il suo carattere forte come il tè verde di
montagna, la sua collera temibile e repentina come il temporale d'estate.
Fra tutte le creature è la più completa perchè di
tutto all'occorrenza sa fare a meno."
Himon (patriarca Scheng) 132 a.C.
a
Jing Qi Shen è un'associazione sportiva e filosofica non a scopo
di lucro, alla quale appartengono persone di tutte le età e attitudini.
Si occupa dell'insegnamento e della diffusione delle arti e della filosofia
orientale.
 li
allievi della scuola praticano nella palestra il Kung
Fu, il Tai Chi Chuan, la medicina
tradizionale cinese, la meditazione. Vengono inoltre tenuti corsi nei
quali si affrontani i temi della filosofia
taoista, dai classici (Lao Tzu, Chuang Tzu, Lieh Tzu) agli
scritti tramandati dai maestri della famiglia Sheng.
Vengono organizzati anche altri corsi, riguardanti altre arti
orientali, e stage per principianti e di perfezionamento.
l
fine del taoista è uno stile di vita più a misura d'uomo,
semplice ed in armonia con sé stesso, la natura ed il prossimo;
in cui tensioni e sensi di colpa sono sostituiti dalla spontaneità
nell'agire; la sincerità ed il rispetto prendono il posto dell'intolleranza
e dell'ambizione; i comportamenti e le norme morali create da altri semplicemente
sono ignorate.
Questo sito è mantenuto da
Michele
Occhionero
Per informazioni: Scuola Jing Qi
Shen
Segreteria telefonica: 011 98 12 107
|