![]() |
![]()
Cineforum: vengono proiettati film, che abbiano riferimento ai concetti base della filosofia orientale, e vengono commentati da un punto di vista taoista. Non si tratta solo di film orientali: anche molti film di cassetta permettono una lettura alternativa. Passeggiate: durante la bella stagione, nei parchi cittadini o della cintura, vengono organizzate delle uscite aperte agli associati, ai loro familiari e amici, e atutti quelli che vogliano entrare in contatto con l'associazione. . Stage di Tai Chi Chuan: in occasione della fine dei corsi, viene organizzato uno stage in un agriturismo. Con l’aiuto degli istruttori è possibile avvicinarsi alle peculiarità delle arti marziali. Durante lo stage vengono illustrati i principi di base del Tai Chi Chuan, e vengono insegnate le tecniche fondamentali, con la possibilità, per chi già conosce il Tai Chi Chuan, di approfondirne alcuni aspetti. Ecco il programma dei prossimi incontri:
Se siete interessati a partecipare, vi invitiamo a contattarci
lasciando un messaggio al numero 011 9812 107 o via e-mail
all'indirizzo jing@arpnet.it. Per informazioni: Scuola Jing Qi Shen Segreteria telefonica: 011 9812 107 |