Elvino Coni
via G. Matteotti, 16/D - Borgo Antico 10093 Collegno (To)
tel. 011.405.39.93 - cell. 339.12.89.436
email: elvinoconi@virgilio.it
URL: http://www.coni.3000.it
Il mio lavoro si presenta concettualmente come relativi-smo dinamico. Questa dichiarazione di intenti
attinge da un solido zoccolo tecnico scientifico: logos - geometria - colore, in cui la
geometria euclidea cede il passo a quella einsteiniana e al binomio spazio - tempo si sostituisce
quello spazio - colore. Particolare è senz’altro il materia-le che impiego, i colori naturali ricavati
da terre e dagli os-sidi minerali: perchè questi divengono in tal modo stru-mento di percezione visiva,
così come di prospettiva; tutto sta nel non alterare la vibrazione cromatica di ogni tinta naturale.

Lo studio è sito nel Borgo Antico di Collegno.
Nella via si trova la Chiesa di Santa Croce, risalente al XVI secolo; di fronte il Castello Provana XV
secolo e po-co distante il Portale della Certosa, progettato dallo Juvar-ra nel 1737.
32 |
Marcello Corazzini
via Viterbo, 100 - 10149 Torino
tel. 011.216.85.05
email: marcello.corazzini@line2000.net
URL: http://line2000.net/corazzini
Nasce a Pisa nel 1954, vive e lavora a Torino.
“Le sue opere sono importanti per due tendenze parallele. Nella prima, la nostra attenzione si concentra
sulla natura strutturale delle opere intese come costruzioni geometri-che che si riferiscono a composizioni
scultoree essenziali. Nella seconda, che si manifesta più o meno opposta alla prima , vediamo immagini
simboliche che evocano memo-rie storiche e morfologiche, oltre a riferimenti personali e culturali.
In generale, le sue opere indicano un equilibrio tra forma, associazione di materiali e significato
che viene spesso suggerito dal titolo dell’opera stessa.”.
(Katerina Koskina)

Attesa di Odisseo - 1° Bianco Ocra e Oro
caduta imperturbabile |
La creatura divina della pittura
si accumula con incertezza
dentro la tela
imbiancata
La caduta assale il vortice
concentrato della pennellata
assoluta
bianca e nera
del riverbero verde-giallo-rosso
Lo spazio intercalato assomiglia
ad una nube di fiabe colorate
con un indirizzo diafanico
senza la rimozione del tutto -
Caduta impertubabile
di luce
all’insegna del moderno
divenire di altro. |
quattro luglio ottantadue | |
33 |