LA
MUSICA IN LOTTA
TRIBUTO
A JOE STRUMMER

LUNEDÌ
1 DICEMBRE
Cinema
Massimo 3 ore 22.30
"Punk era un'attitudine, non soltanto musica o moda",
affermava Joe Strummer, al quale Sottodiciotto dedica un tributo-happening
che mette insieme film, testimonianze, immagini inedite, esibizioni
dal vivo e concerti
L'omaggio si inaugura con un cult-movie
interpretato da Strummer.
Straight
to Hell (Dritti all'inferno) di Alex Cox, con Dick Rude, Joe
Strummer, Sy Richardson, Courtney Love, Elvis Costello, Dennis
Hopper, Jim Jarmusch, The Pogues (GB 1987, 86')
Willy,
Norwood e Simms, rapinatori di banche in fuga dopo un colpo, raggiungono
El Blanco, una surreale cittadina di cowboys, controllata dal
delirante clan McMahon, impegnato in lotte interne per il controllo
del territorio. Omaggio in chiave parodistica a Sergio Leone e
Sam Peckinpah, con una colonna sonora doc composta da ben trentanove
brani.
v.o.
/ sottotitoli italiani
torna
su
MERCOLEDÌ
3 DICEMBRE
Cinema
Massimo 3 ore 17.50
Il
22 dicembre 2002 Joe Strummer si è spento a cinquant'anni
nella sua casa di Broomfield, nel Somerset. Il 10 marzo 2003 i
Clash sono entrati, secondo gruppo punk dopo i Ramones, a far
parte della prestigiosa Rock and Roll Hall of Fame. Ma la storia
della band che ha firmato splendidi album e ha conquistato il
mondo con Should I Stay or Should I Go? inizia da lontano
Punk
Rock Movie (id.) di Don Letts, con The Clash, Sex Pistols,
Siouxsie and the Banshees, X-Ray-Spex (GB 1978, 35mm, 86')
I famosi e terribili cento giorni del festival punk (dal gennaio
all'aprile 1977), visti da un testimone d'eccezione: Don Letts,
dj al celebre Roxy Club di Londra. Gesti e mitologie del movimento,
raccontati da chi c'era.
torna
su
MERCOLEDÌ
3 DICEMBRE
Cinema
Massimo 3 ore 19.20
Rude
Boy (id.) di Jack Hazan e David Mingway, con Ray Gange, Joe
Strummer, Mick Jones, Paul Simonon, Nicky Headon (GB 1980, 35mm,
125')
La
storia vera e documentata di Ray Gange, che diventa roadie dei
Clash per trovare una risposta convincente a un'inutile quotidianità.
Uno dei manifesti storici del rock legato all'impegno politico,
tra concerti, dibattiti e scontri.
torna
su
MERCOLEDÌ
3 DICEMBRE
Cinema
Massimo 3 ore 21.30
Combat
rock: immagini di Joe
A un anno dalla morte del cantante e chitarrista dei Clash, un
happening per immagini e testimonianze su Joe Strummer musicista,
attore e... regista. La vicenda artistica e umana di Joe rivista
attraverso una miscellanea di concerti inediti, curiosità
varie e un'antologia di scene memorabili tratte dalle sue interpretazioni
cinematografiche. In sala, a commentare le immagini e a raccontare
Joe Strummer da diverse prospettive, anche rispetto al suo lavoro
più recente con i Mescaleros, musicisti, registi e giornalisti
profondamente influenzati dai Clash. Conclude il programma un'esibizione
acustica a tema di "Bobo" e "Zorro" dei Fratelli
di Soledad.
Ospiti:
Giorgio "Zorro" Silvestri e Roberto "Bobo"
Boggio (Fratelli di Soledad), Giuseppe Rivela (Radio
Brixton), Nicola Rondolino (regista), Mauro Zaccuri
(saggista e coordinatore del sito www.radioclash.it)
Conduce: Paolo Ferrari (giornalista)
torna
su
MERCOLEDÌ
3 DICEMBRE
Barrumba
ore 24
Come degna conclusione della serata, i Radio Brixton, tribute
band dei Clash nata nel 2000, in concerto per Sottodiciotto.