a cura della redazione
1984
- Prima tournče in Italia del Balletto di Stato della Repubblica Popolare di Mongolia (Spoleto, Trieste, Venezia, Trento, Torino, Firenze, Lecce, Reggio Emilia, Salsomaggiore, Genzano).
1985
- LUGLIO
- Mostra sulla cultura italiana ad Ulan Bator con la collaborazione del Ministero degli Affari Esteri e della Ambasciata d'Italia a Mosca.
- AGOSTO
- - Prima mostra di pittori mongoli alla Galleria Comunale di Trieste.
- SETTEMBRE
- - Mostra di pittura mongola a Grado.
- - Prima delegazione dell'Unione degli Artisti Mongoli in visita al Friuli Venezia Giula.
1986
- GENNAIO
- - Delegazione della Mongolia in visita alla Regione Friuli Venezia Giulia.
- GIUGNO
- - Partecipazione ufficiale della Mongolia alla Fiera Internazionale di Trieste.
- LUGLIO
- - Mostra sul tema "Pace" all'Istituto Statale d'Arte "Nordio" e al Castello di San Giusto a Trieste.
- SETTEMBRE
- - Trasferimento ed allestimento della mostra sul tema "Pace" da Trieste a Ulan Bator.
- - Mostra di pittura mongola a Gorizia.
- OTTOBRE
- - Mostra di pittura mongola a Udine.
- NOVEMBRE
- - Messa in onda di un filmato curato dall'Associazione a "Programmi dell'accesso" su rete RAI 2.
- DICEMBRE
- - S.E. l'Ambasciatore mongolo competente per l'Italia in visita a Trieste e a Udine.
1987
- MAGGIO
- - Partecipazione con un filmato mongolo al Festival Internazionale del Cinema "Cittā di Trento".
- GIUGNO
- - In visita a Trieste una delegazione guidata da S.E.l'Ambasciatore.
- - Partecipazione ufficiale della Mongolia alla Fiera Internazionale di Trieste.
- AGOSTO
- - Delegazione italiana in visita alla Mongolia.
- SETTEMBRE
- - Pubblicazione dell'opuscolo "Mongolia uno Stato, un popolo da conoscere".
- OTTOBRE
- - Mostra sulla Mongolia a Pordenone.
- - Proiezione di diapositive sulla Mongolia presso l'Aula Magna di Pordenone.
- NOVEMBRE
- - Mostra sulla Mongolia a San Pietro al Natisone.
- DICEMBRE
- - Mostra sulla Mongolia a Trieste.
1988
- MAGGIO
- - Visita delegazione mongola in Italia.
- GIUGNO
- - Partecipazione ufficiale della Mongolia alla Fiera Internazionale di Trieste.
- AGOSTO
- - Delegazione italiana in visita in Mongolia e successiva trasmissione su RAI 3.
- - Mostra sulla Mongolia a Tolmezzo.
- - Proiezione di diapositive sulla Mongolia presso il Museo di Tolmezzo.
- SETTEMBRE
- - Delegazione italiana in visita in Mongolia.
- OTTOBRE
- - Delegazione mongola guidata dal Vice Ministro degli Esteri in visita a Roma.
- - Mostra sulla Mongolia a Torino.
- - Partecipazione alla gestione del protocollo culturale tra il Ministero degli Affari Esteri italiano e quello della Repubblica Popolare di Mongolia.
1989
- FEBBRAIO
- - Iniziative di promozione turistica.
- MAGGIO
- - Tournče del prof. Blasco a Ulan Bator nell'ambito del protocollo culturale.
- GIUGNO
- - Visita di una delegazione mongola in Italia.
- - Partecipazione ufficiale della Mongolia alla Fiera Internazionale di Trieste.
- - Mostra sulla Mongolia a Santa Croce.
- SETTEMBRE -
- Visita di una delegazione italiana in Mongolia.
- OTTOBRE
- - Inizio di un corso di lingua mongola per una borsista italiana a Ulan Bator.
- NOVEMBRE
- - Arrivo a Trieste di due cantanti lirici mongoli con una borsa di studio nell'ambito del protocollo culturale.
- DICEMBRE
- - Una delegazione mongola della Fderazione dell'Amicizia in visita all'Italia.
1990
- GENNAIO
- - Apertura sede a Roma.
- FEBBRAIO
- - Iniziative di promozione turistica.
- - Corso di lingua mongola a Torino.
- - Visite in Italia di delegazioni mongole.
- MARZO
- - Partecipazione al seminario "Oriente in musica" a Tarvisio con filmati, conferenze e concerto.
- APRILE
- - Conferenza ad Assisi sulla Mongolia.
- MAGGIO
- - Concerto benefico di cantanti mongoli a Gorizia.
- GIUGNO
- - Concerto a Trieste.
- -Partecipazione alla Fiera Internazionale di Trieste.
- - Conclusione corso di lingua mongola a Ulan Bator.
- - Visita in Italia di una delegazione mongola.
- LUGLIO
- - Realizzazione di filmati in Mongolia.
- - Conclusione del corso per i due cantanti lirici mongoli.
- SETTEMBRE
- - Pubblicazione di numerosi articoli divulgativi su riviste italiane.
- OTTOBRE
- - Trasmissioni televisive sulla Mongolia.
- - Visita in Italia di delegazione mongola.
- NOVEMBRE
- - Conclusione corso per ricercatore mongolo al Politecnico di Milano.
1991
- GENNAIO
- - Proiezione di filmati sulla Mongolia presso l'Azienda di Soggiorno di Trieste.
- - Collaborazione all'elaborazione del protocollo culturale "92-94" tra i Governi dei due Paesi.
- - Visita all'Associazione da parte di una delegazione dell'Associazione Mongolia - Italia.
- FEBBRAIO
- - Promozione iniziative turistiche.
- - Visita all'Associazione da parte di una delegazione del Ministero della Sanitā della Mongolia.
- MARZO
- - Partecipazione e promozione programmi televisivi sulla Mongolia (RAI, Italia 1, Canale 5, ecc.)
- APRILE
- - Conferenza sulla Mongolia, con la partecipazione dell'Associazione Mongolia - Italia, a Firenze.
- - Visita di S.E.l'Ambasciatore di Mongolia in Italia.
- - Giornata della Mongolia al teatro Miela di Trieste. Mostra e conferenza.
- MAGGIO
- - Partecipazione con un documentario sulla Mongolia al Festival del Cinema di Sondrio.
- - Visita all'Associazione del Vice Primo Ministro della Mongolia, sig. Dorligjav.
- GIUGNO
- - Partecipazione con uno stand sulla Mongolia alla Fiera Internazionale di Trieste.
- - Partecipazione con un documentario al Festival del Cinema di Trento.
- - Visita all'Associazione di una delegazione dell'Unione degli Artisti della Mongolia.
- LUGLIO
- - Iniziativa per la normalizzazione delle relazioni fra Mongolia e Santa Sede.
- - Visita alla Associazione di una delegazione di giornalisti della Mongolia.
- AGOSTO
- - Visita alla Associazione di una delegazione parlamentare mongola.
- SETTEMBRE
- - Visita di una delegazione ad Ulan Bator e conferimento dell'onorificenza "Per la fratellanza fra i Popoli" al Presidente dell'Associazione, prof. Aldo Colleoni.
- - Inizio dei corsi per borsisti mongoli in Italia.
- - Invio ad Ulan Bator di una delegazione dell'Universitā di Trieste per la stipula di un protocollo di collaborazione nel settore giuridico ed organizzaione di conferenze ad Ulan Bator.
- - Partecipazione con uno stand sulla Mongolia alla Fiera di Pordenone.
- OTTOBRE
- Promozione del gemellaggio fra le cittā di Firenze e Ulan Bator.
- - Promozione del gemellaggio fra la Provincia di Trieste ed Ulan Bator.
- - Promozione di un protocollo di collaborazione tra l'Universitā di Siena ed Ulan Bator nel settore della medicina.
- - Iniziativa per fornire gratuitamente medicinali al Ministero della Sanitā della Mongolia.
- NOVEMBRE
- - In collaborazione con l'Associazione Mongolia - Italia invio ad Ulan Bator di una dottoressa per lo studio della lingua mongola.
- - Iniziative sulla stampa italiana per promuovere l'immagine della Mongolia in Italia.
- - Visita alla Associazione di una delegazione dell'Aimag del Sud Gobi.
- DICEMBRE
- - Delegazione italiana in visita ad Ulan Bator.
- - Stipula dell'accordo per l'avvio del progetto "Gobi" nell'Aimag del Sud Gobi.
- - Programma sulla Associazione alla radio e alla televisione mongola.
- - Incarico del Governo mongolo all'Associazione per promuovere iniziative tese all'ulteriore sviluppo delle relazioni tra i due Paesi.
1992
- GENNAIO
- - Inizio corsi per borsisti mongoli presso l'Universitā di Perugia.
- - Partecipazione del Circo mongolo al Festival di Verona.
- - Ottenimento di aiuti alimentari per la Mongolia (equivalenti a 3 miliardi di lire) da parte del Governo italiano.
- FEBBRAIO
- - Visita della delegazione della Associazione Mongolia - Italia.
- - Ottenimento di aiuti sanitari da parte della C.R.I. e loro invio ad ospedali di Ulan Bator.
- - Partecipazione alla mostra "Dinosauri del Gobi" organizzata a Venezia dalla Fondazione Ligabue.
- - Visita di una delegazione mongola in Italia e relativo avvio di una collaborazione con l'Istituto Poligrafico dello Stato e la Zecca di Stato.
- - Inaugurazione di una mostra fotografica sui costumi religiosi Tcham a Trieste.
- - Visita di una delegazione del Governo mongolo a Roma e in Vaticano.
- - Iniziative di promozione turistica.
- APRILE
- - Missione in Mongolia dell'Universitā di Siena e conclusione di un accordo di collaborazione.
- - Conclusione di accordi di collaborazione fra le Universitā di Ulan Bator e quella di Trieste nei settori minerari, economici, giuridici, sanitari.
- - Visita ad Ulan bator di una delegazione dell'Associazione.
- - Conferenza del responsabile culturale, prof. Blasco, sulla musica mongola presso il Circolo Ufficiali di Trieste.
- MAGGIO
- - Mostra sulla Mongolia in Sardegna a cura del sig. Serra, responsabile per la Sardegna dell'Associazione.
- - Trasmissione televisiva sulla Mongolia a cura del prof. Blasco.
- - Visita in Italia di una delegazione guidata dal Vice Ministro Batmend.
- GIUGNO
- - Partecipazione stand Mongolia alla Fiera Internazionale di Trieste.
- - Firma del protocollo culturale triennale tra il Governo italiano e quello mongolo e riconoscimento ufficiale dei due Governi all'Associazione.
- - Partecipazione della squadra nazionale mongola di judo al Torneo "Sieni" in Sardegna.
- - Spedizione alpinistica "Firenze '92" in Mongolia guidata dal dott. Lorenzini, responsabile dell'Associazione per la Toscana.
- - Presentazione in Italia, per la ditta Velier Srl, distributrice esclusiva, della vodka mongola. In collaborazione con il dott. Gargano, rsponsabile dell'Associazione per la Liguria.
- - Lavori della commissione mista italo-mongola per lo sviluppo del Gobi.
- - Visita in Italia di una delegazione mongola.
- LUGLIO
- - Avvio del gemellaggio tra i comuni di Ulan Bator e quello di Firenze e tra la Provincia di Trieste e l'Aimag di Sud Gobi.
- - Accordo di collaborazione tra gli Istituti giuridici delle Universitā di Trieste e Ulan Bator e inizio delle lezioni a Ulan Bator del prof. Guadagni.
- - L'11 luglio, in ocasione del Naadam, cerimonia di apertura del Consolato Generale di Mongolia in Italia retto dal Console Onorario dott. Aldo Colleoni, giā Presidente dell'Associazione. Presente S.E. l'Ambasciatore di Mongolia Khasbat.
- AGOSTO
- - Tournče in Italia del balletto Mandukai.
- - Visita della delegazione della Federazione della Pace e dell'Amicizia guidata dal Segretario Bilegt.
- - Visita di una delgazione dell'Universitā di Genova a Ulan Bator.
- - Iniziative di promozione turistica.
- SETTEMBRE
- - Delegazione dell'universitā di Trieste in Mongolia e conclusione di accordi di collaborazione a cura del prof. Dessenibus.
- - Iniziative della Societā Adriatica di Speleologia.
- - Tournče a Ulan Bator del coro "Alabarda", nel quadro del protocollo culturale.
- - Delegazione, a cura della ditta SAMER, in Mongolia e stipula di accordi nel settore dei trasporti. Curatore, il capitano Samer.
- - Spedizione "Transmongolica 92" a cura del dott. Gargano.
- - Delegazione di Juulchin in visita all'Associazione.
- - Delegazione dell'Associazione in visita ad Ulan Bator.
- OTTOBRE
- - Partecipazione mongola al Congresso di archeologia in Sardegna.
- - Delegazione della MIAT in Italia e visita alla Associazione. Apertura di un ufficio di rappresentanza.
- - Delegazione delle Camere di Commercio in Mongolia e conclusione di un accordo permanente di reciproca collaborazione a cura dell'on.Tombesi.
- NOVEMBRE
- - Convegno organizzato dall'Istituto Universitario Orientale di Napoli sul tema "Archeologia delle Steppe".
- - Delegazione del Governo mongolo in Italia guidata dai Ministri della Sanitā e dell'Agricoltura. Incontri alla FAO, in Vaticano e presso il Ministero degli Affari Esteri.
- - Pubblicazione del volume "Leggi Economiche della Mongolia" edito dalla C.C.I.A.A. di Trieste e distribuzione in tutt'Italia.
- DICEMBRE
- - Delegazione dell'Unione degli Artisti mongoli in Italia.
- - Riunione tra l'Associazione e l'Associazione Mongolia - Italia per definire il programma di collaborazione '93.
- - Apertura dell'ufficio di rappresentanza Zhuulchin in Italia e promozione di iniziative turistiche.
- - Visita delegazione mongola in Italia.
1993
- GENNAIO
- - Mostra di pittori mongoli alla galleria Rubens di Gradisca.
- - Visita di una delegazione della Camera di Commercio di Ulan Bator a Trieste.
- - Visita del Ministro degli Esteri mongolo a Roma.
- - Partecipazione di alcuni artisti circensi al "Festival del Circo" a Milano.
- FEBBRAIO
- - Tournče in Italia della mezzosoprano mongola sig.ra. Dolgor.
- - Invio di medicinali da parte della C.R.I. agli ospedali di Ulan Bator.
- MARZO
- - Trasmissione di un servizio sulla Mongolia sulla rete televisiva nazionale RAI 2.
- - Ottenimento di due borse di studio di durata biennale offerte dalla Camera di Commercio di Trieste.
- APRILE
- - Trasmissione di un servizio sulla Mongolia sulla rete TV Capodistria.
- - Produzione e diffusione di materiale pubblicitario.
- MAGGIO
- - Apertura della sede di rappresentanza di Torino dell'Associazione, sede competente per le regioni Piemonte, Valle d'Aosta, Lombardia e Liguria. Responsabile il sig. Uliano Albertinetti.
- - Collaborazione alla presentazione nel deserto del Gobi della autovettura Renault "Twingo".
- - Patrocinio della mostra sulla Mongolia nel comune di Enemonzo.
- GIUGNO
- - Partecipazione al "Festival di Puccini" ad Ulan Bator.
- - Inaugurazione della mostra fotografica italiana ad Ulan Bator alla presenza delle autoritā.
- - Incontro ad Ulan Bator con i responsabili del Teatro dell'Opera e del Balletto per programmare il prossimo "Fstival di Puccini" e la collaborazione con i teatri italiani.
- - Incontro con il Ministro della Cultura della Mongolia.
- - Proiezioni diapositive e conferenze sulla Mongolia.
- - Partecipazione della Mongolia alla Fiera Internazionale di Trieste.
- - Ottenimento di borse di studio e partecipazione ad un corso di restauro per un borsista mongolo, a Firenze.
- - Partecipazione della squadra nazionale mongola di judo al trofeo "Sieni" in Sardegna.
- - Visita in Italia di una delegazione di artisti mongoli.
- LUGLIO
- - Trasmissione sulla rete "Tele 4" riguardante la Mongolia e il "Festival di Puccini".
- - Tournče del balletto mongolo a Gorizia, Treviso e Bologna.
- AGOSTO
- - Esposizione di opere del Circolo Fotografico Triestino ad Ulan Bator.
- - Visita di una delegazione piemontese in Mongolia, su invito di autoritā locali.
- SETTEMBRE
- - Prima mostra di un pittore italiano, il sig. Depetris, ad Ulan Bator.
- - Ottenimento di un aiuto in medicinali da parte del Vaticano per gli ospedali di Ulan Bator.
- - Inizio dei corsi a Trieste per i borsisti mongoli( 2 al Centro di Fisica Teorica, 2 al Conservatorio "Tartini", 2 al "BIC", 1 uno presso diverse fabbriche specializzate nella lavorazione dell'oro per apprendere l'arte orafa italiana).
- OTTOBRE
- - Visita della delegazione composta dai signori Nyamdoo e Rinchindory a Roma (Parlamento, Ministero degli Esteri, Corete Costituzionale) e a Trieste (Conservatorio "Tartini").
- - Conferenze sulla Mongolia tenute all'Universitā di Trieste e Gorizia, corso di laurea in Scienze Diplomatiche, dal dott. Roberto Ive e dai signori Nyamdoo e Rinchindory.
- - Incontri a Torino fra la delegazione mongola ed esponenti del mondo culturale e imprenditoriale piemontese.
- - Incontro in Italia della delegazione dell'Associazione Mongolia Italia con il direttore del Museo di Storia Naturale di Trieste e con il responsabile dello "Speleovivarium" per concordare una futura collaborazione con il Museo Nazionale di Ulan Bator.
- NOVEMBRE
- - Conferenza a Mariano del Friuli sulla Mongolia ed esibizione di cantanti mongoli.
- - Pubblicazione del libro/guida "Mongolia" di Roberto Ive e Aldo Colleoni.
- - Presentazione del libro/guida "Mongolia" al Ministro degli Esteri ad Ulan Bator.
- - Preparazione al Sestriere della squadra olimpica di sci mongola.
- DICEMBRE
- - Delegazione dell'Associazione ad Ulan Bator.
- - Partecipazione di rappresentanti l'Associazione ad incontri e seminari sulla Mongolia a Parigi, su invito del Museo Guimet.
- - Conferenza e concerto con cantanti lirici mongoli al Museo Revoltella di Trieste.
- - Collaborazione del Comune di Trieste, del Museo di Storia Naturale, del Conservatorio "Tartini" e dello "Spelovivarium", nell'ambito della "Settimana Nazionale dei Beni Culturali".
...Per tornare alla pagina iniziale:... ..............per tornare all'indice:...