Numero otto/nove
Editoriale
a cura della redazione
Capitalismo incontrollabile
Eric J. Hobsbawm
L'età dell'oro dell'economia finisce per sempre
Telelavoro
Pino Caputo
Lavoro virtuale, sfruttamento reale
Tempo di vita, tempo di lavoro
Cosimo Scarinzi
Libere considerazioni sulla riduzione dell'orario di lavoro
Stalker
Dal picchetto al pic-nic. Trasformazioni epocali e continuità vallettiane nella fabbrica torinese. L'esempio di Mirafiori.
Inverno francese
Gianni Carrozza
Un'analisi del movimento francese dell'inverno scorso
L'assalto all'alternativa
Diego Giachetti
Note critiche al libro di Alain Bihr
Svegliarsi sotto l'Ulivo
Mimmo Porcaro
Riflessioni sulla situazione politica italiana nel "dopo-voto"
L'Italia delle tre destre
Giorgio Monestarolo
Riflessioni sull'ultimo libro di Marco Revelli
I desideri della "società liberata"
Terri Mannarini
Alcune note critiche intorno al postmodernismo e al cyberpunk
Metamorfosi
Gianluca Giachery
Forme della ristrutturazione capitalista